Wedding Stationery, cos’è? Una domanda che scommetto in molti si sono posti. “Stationery” significa proprio “cartoleria” e quindi con questo termine così trendy si intendono definire semplicemente tutti gli elementi cartacei che caratterizzano un matrimonio.
Potrebbero sembrare dettagli, ma l’importanza di questi elementi non è da sottovalutare: partecipazioni, inviti e così via ci serviranno per “comunicare” con gli invitati durante tutto l’evento.
Gli elementi principali che compongono una tipica Wedding Stationery sono: il save the date, le partecipazioni, gli inviti, il libretto per la cerimonia, il table plan, il menù, i tag delle bomboniere e i biglietti di ringraziamento.
Il racconto del progetto Kintsugi Romantic Wedding qui!
Tutto deve essere scelto con cura, in base allo stile che volete dare al vostro matrimonio: oggi la Wedding Stationery ruota intorno a grafiche originali, loghi, colori…l’importante è che tutto sia sempre perfettamente coordinato.
Gli inviti
La partecipazione di nozze rappresenta l’invito alla Cerimonia, il punto di partenza della Wedding Stationery.
E’ l’annuncio dal carattere formale che deve essere fatto anche se la notizia è stata anticipata verbalmente.
Richiede quindi un’attenzione tipografica particolare: la scelta della carta, della sua grammatura, le dimensioni, i caratteri tipografici, con colore grigio scuro o seppia.
L’annuncio può essere fatto in due formule differenti: la pri