La scelta della location delle nozze vi sembra una missione impossibile? Questo articolo è per voi!
La scelta della location è uno dei servizi inclusi nella mia consulenza completa, ed una parte molto importante del mio lavoro, che solleva gli sposi da un impegno molto spesso sottovalutato.
La ricerca della location giusta impiega molte settimane, appuntamenti, sopralluoghi, valutazioni, compilazione di schede dettagliate e studio della logistica.
Mentre per gli sposi, che per la prima volta si trovano ad affrontare tutto questo, fare sopralluoghi può essere complicato, per un Wedding Planner è un’attività abbastanza comune.
Un professionista saprà già come organizzare il lavoro, quali sono i punti su cui focalizzarsi durante un site inspection e come prepararsi ad un nuovo appuntamento.
Ad esempio:
– assicurarsi di avere il recapito corretto della location/persona con cui si ha appuntamento, l’itinerario migliore per arrivarci
– avere con se una macchina fotografica e scattare foto per avere un promemoria visivo degli spazi a disposizione
– le domande da fare.
Consapevole quindi delle difficoltà che spesso incontrano gli sposi che affrontano da soli questa ricerca, cercherò di darvi alcune indicazioni principali, le stesse che mi guidano nella scelta della location per le coppie che si rivolgono a me.
Partiamo dal presupposto che ogni coppia di sposi è diversa e quindi anche ogni matrimonio è diverso. Ci tengo molto a questo aspetto: mi è capitato infatti che una mia cliente mi chiedesse “qual è la location perfetta?”. E’ importante capire che non esiste assolutamente la location perfetta. Per questo il primo passo per scegliere la location adatta a voi è pensare allo stile del vostro matrimonio: come ve lo immaginate? Che atmosfera si dovrà respirare quel giorno? Ricordate che il matrimonio deve rispecchiare voi stessi.
Dopo numerosi sopralluoghi ed esperienza maturata, nella scelta della location i fattori principali da tenere in considerazione sono essenzialmente questi:
DISTANZA:
Il mio primo consiglio è di cercare sempre una location che non disti troppo dalla sede della cerimonia, soprattutto se avete molti ospiti che arrivano da lontano, o anziani, o famiglie con bambini piccoli. L’ideale sarebbe una location nel raggio di al massimo 30 minuti dal luogo della celebrazione.
Durante un site inspection valutate il percorso da fare e la viabilità.
Una soluzione molto in voga negli ultimi tempi è celebrare il rito direttamente sul posto del ricevimento: sappiate che si tratta quasi sempre di cerimonie fittizie. La legge italiana al momento non consente i matrimoni civili/religiosi al di fuori di un luogo comunale o religioso; il matrimonio vero e proprio verrà quindi celebrato negli appositi luoghi alla presenza dei soli testimoni, alcuni giorni precedenti o anche il giorno stesso, e successivamente verrà “messo in scena” un rito civile per gli ospiti (ne abbiamo parlato nel dettaglio qui).
NUMERO INVITATI E STAGIONE: