Oggi vi racconto la storia di un matrimonio in Costiera Amalfitana, e ne faccio un esempio di cosa significa per me seguire un matrimonio per il solo coordinamento e di cosa aspettarvi se volete affidarmi questo incarico.

Quest’anno mi sono arrivate molte richieste per il solo coordinamento delle nozze, e ho compreso davvero che c’è molta confusione su questo servizio.
Per prima cosa care future spose all’ascolto…chiedermi il solo coordinamento non vi farà risparmiare. E questo perché coordinare un matrimonio non è affatto semplice, e vi dirò il perché spiegandovi le differenze con una gestione del progetto a “servizio completo”.

Dopo il primo incontro e quando avrete affidato a me la progettazione delle nozze, io vi ascolto, vi osservo, imparo a conoscervi, cerco di farvi rilassare e vi rassicuro.
Lo faccio sempre, anche se mi incaricate solo di una consulenza parziale, come la supervisione del giorno delle nozze. Ma quando mi affidate il servizio completo (e lasciate che vi consigli davvero nella scelta di ogni aspetto) questa relazione che si crea tra noi contribuisce in maniera fondamentale alla riuscita del progetto che abbiamo condiviso.

I matrimoni a servizio completo sono eventi di successo non perché ci siano i fornitori migliori, ma perché sono intrisi della fiducia, della disponibilità e del rispetto che si sono creati tra noi. E questo fa sì che voi siate soddisfatti e felici anche se qualche dettaglio non va come l’avevamo sognato insieme.

Nel solo coordinamento il tempo per riuscire a creare questa relazione di fiducia è più limitato e spesso la sposa, che ha elaborato da sola un progetto e non vuole interferenze nel suo matrimonio, è più restia a lasciarsi andare.

Coordinamento inoltre non significa essere lì in location a dettare ordini…anzi! Io ed il mio staff svolgeremo esattamente tutto il lavoro che svolgiamo sempre quando realizziamo un mio progetto, con la differenza che metteremo in atto il progetto di qualcun altro. Questo significa che almeno nei due mesi precedenti le nozze dovremo fare insieme un lungo e attento sopralluogo, e incontrare i fornitori coinvolti; io dovrò conoscere per filo e per segno ogni singolo aspetto del progetto creato dagli sposi, e attraverso la creazione di una scheda dettagliata programmerò tutto il lavoro da svolgere il giorno delle nozze.

Queste fasi sono molto più semplici creando da zero un progetto di nozze poiché avrò una visione d’insieme&