Voi non potete immaginare quanto io adori disegnare torte nuziali. I miei progetti si completano sempre dedicando la giusta attenzione alla scelta della torta nuziale e all’allestimento del tavolo che la ospiterà, proprio perché alcune delle più importanti foto del matrimonio saranno scattate al taglio della torta. In passato purtroppo mi è capitato di dover lasciare questo compito alla location scelta dagli sposi, e ahimè il risultato è stato disastroso!

weddingplanner_blineventi_torta nuziale

Un mio bozzetto

Ecco perché da allora non sottovaluto mai questo momento, che a volte, durante la scelta del menù e la definizione degli ultimi dettagli, viene un po’ tralasciato. Nella maggior parte dei casi la torta nuziale è a cura del catering e compresa nel prezzo del menù, ma ciò non vuol dire non poter concordare più dettagli possibili, non lasciando nulla al caso.
Il primo consiglio che do ai miei sposi è di scegliere sempre una torta nuziale che sia in linea con il ricevimento e lo stile del progetto: mi viene subito da pensare alla meravigliosa torta di Vittorio e Francesca progettata e realizzata proprio con l’obiettivo di chiudere in bellezza quello che era il mood delle nozze. La nostra torta nuziale era una Naked Cake, decorata con fiori freschi e piante grasse perfettamente coordinati all’allestimento floreale e al bouquet della sposa.