Quando ero piccola amavo festeggiare il mio compleanno…credo che la “colpa” sia di mia madre che ogni anno mi organizzava grandi feste in giardino, dove tra animatori, amici e panini al cioccolato, il mio momento preferito era il taglio della torta, sempre super (e chi si dimentica quella con Biancaneve e i sette nani!) nonostante all’epoca non esisteva certo la pasta di zucchero e il cake design! L’amore per i festeggiamenti dunque mi è rimasto anche da grande e, complice anche il compleanno di mio marito proprio in prossimità del mio, non c’è mai stato un anno senza aver spento (in grande) le candeline. Se poi a questo amore ci aggiungiamo il mio lavoro…beh una cosa è certa: mio figlio sicuramente crescerà molto viziato!!!!!!
Le feste dei bambini sono, dopo i matrimoni, gli eventi più belli da organizzare e così non vedevo davvero l’ora di festeggiare il primo compleanno di mio figlio! Io e mio marito abbiamo deciso di festeggiare con i parenti e gli amici più stretti…più o meno insomma le persone care con cui abbiamo condiviso i giorni speciali dopo la sua nascita. E visto che Guglielmo non ha ancora i suoi veri e propri personaggi preferiti, abbiamo pensato che fosse bello ripercorrere semplicemente i momenti più importanti di questo lungo anno!
E così il “tema” della festa è stato “Un anno di…Guglielmo”…di sorrisi, lacrime, facce buffe, smorfie, dentini, primi passi, bagnetti, risvegli…
Per prima cosa ho pensato alla grafica e ho contattato Alessandra, anima di Arriva la Cicogna che ho conosciuto virtualmente su Instagram. Alessandra ha subito appoggiato con entusiasmo la mia idea e in breve tempo ha realizzato l’invito con un elemento principale: le faccine con tutte le “smorfie” principali di Guglielmo. Da qui ha poi sviluppato tutto il “kit” per la festa: topper, cards, banner, caketopper e il pezzo forte…un poster con tutti i traguardi di Guglielmo. Nell’allestimento, ho affiancato al poster, le foto più rappresentative di Guglielmo stampate in formato Polaroid.