Controllare il meteo. Chiamare il fioraio. Accertarsi di chi verrà. Sistemare i tavoli. Ringraziare per i primi regali. Provare il vestito. Camminare con le scarpe per allargarle un po’. Stabilire esattamente tutti gli appuntamenti della giornata. Fare le prove in Chiesa. Portare le bomboniere e ogni altra cosa abbiate previsto alla location. Non dormire.
Vi siete stancati dite la verità!!! Ebbene queste non sono altro che le attività svolte dalla sposa all’avvicinarsi della fatidica data…ed ecco che questo post, tratto da un’esperienza davvero personale!, vuole essere una piccola umile guida per arrivare all’altare (quasi!) rilassate!!
– Prima di tutto avere una persona di fiducia sulla quale poter contare per gestire tutta l’organizzazione è davvero importante….che sia una wedding planner, il direttore del locale o un’amica (meglio se questa persona non è una parente stretta!)…non potete fare tutto da sole e delegare è l’unica soluzione per la riduzione di almeno il 70% dello stress!
– FIDATEVI insomma! E non solo di chi vi aiuterà ma anche dei fornitori che avete scelto. Perché se i rapporti sono stati chiari fin dall’inizio, vederete che non avrete altro che belle sorprese! Tutti hanno interesse a fare bella figura e fare il proprio lavoro al meglio.
– É inutile stare lì ad aggiornare la pagina del meteo ogni minuto…che voi stiate li a fare gli scongiuri oppure no, le previsioni sono talmente variabili che non potete farci affidamento! Quindi utilizzate tutto questo tempo per concentrarvi su altro e se al vostro risveglio la pioggia dovesse fare capolino…tirate fuori tantissimi ombrelli colorati, fateli trovare fuori la Chiesa per i vostri ospiti e non ci pensate! E ricordate che ormai le strutture sono davvero pronte ad ogni evenienza!
– ANTICIPATEVI! Cercate di organizzare tutto per tempo e non rimandate quello che si può fare prima! Ci sono cose che dovrete necessariamente lasciare all’ ultimo minuto ma tutto il resto come la preparazione delle bomboniere, i vestiti per le damigelle, gli acquisti per la confettata, le ceste con i conetti di riso, i libretti messa…potrete farli tranquillamente prima!! Assolutamente vietati quindi fiocchetti e nastrini gli ultimi giorni!!!
– RSVP: avete ragione, per molti queste 4 lettere rappresentano solo un decoro all’ invito! In realtà la buona educazione vorrebbe che i vostri ospiti diano un segno di adesione in tempi opportuni…naturalmente non sarà mai così! Quindi armatevi di tanta pazienza, fatevi aiutare dai parenti stretti e fate un giro di telefonate tra tutti gli invitati! Ci metterete un po’ ma non rischierete di trovare tavoli mezzi vuoti e soprattutto pagare la cena a chi sicuramente non ci sarà.
– L’organizzazione dei tavoli: una volta stilata la lista definitiva la location vi presserà per avere la disposizione dei tavoli e a voi sembrerà di impazzire! Accontentare tutti non è possibile ricordatelo, quindi potrete solo fare del vostro meglio per riunire persone che già si conoscono, evitare situazioni imbarazzanti tra chi magari si è poco simpatico….e se proprio questo step vi terrorizza…organizzate il vostro matrimonio